Corso O.S.S. (Operatore Socio Sanitario)

L'OSS (Operatore Socio Sanitario), è un operatore che si occupa del benessere psicofisico e dell’autonomia della persona.
Quando: : al raggiungimento del n° di iscritti
SEDE DI MONZA
Frequenza: dal Lunedì al Venerdì
Orario: 17.00 – 22.00
SEDE DI CAMPOSPINOSO
Frequenza: dal Lunedì al Venerdì
Orario: 09.00 - 13.00 oppure 14.00 - 18.00
Monte ore complessivo: 550 ore di teoria + 450 ore di tirocinio (225 ore in RSA e 225 ore in ospedale) - Totale 1000 ore
Costo: per info e costi contattaci via e-mail o telefono
La frequenza ai corsi è obbligatoria e non sono ammessi alle prove finali coloro che hanno superato il tetto massimo di assenze fissato nel 10% delle ore complessive.
Requisiti di ammissione: Diploma di scuola secondaria di secondo grado o qualifica di durata almeno triennale ai sensi dell’art.1 comma 3 del Dlgs 76/05 o qualifica professionale rilasciata al termine di percorsi biennali di prima formazione ai sensi della LR 95/80 - Certificato di idoneità allo svolgimento della mansione di OSS rilasciato da un medico del lavoro
AGLI STUDENTI STRANIERI SERVE:Permesso di soggiorno - Capacità di espressione orale e scritta e di comprensione della lingua italiana, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo e capirne i contenuti (questa valutazione è oggetto di un test d’ingresso che viene conservato agli atti)
Per gli studenti comunitari:certificazione di conformità alla Direttiva 2005/36/CE rilasciata dalla competente autorità estera
Per gli studenti extracomunitari:dichiarazione di valore con traduzione asseverata del titolo di studio conseguito nel Paese di origine e rilasciata dall’Ambasciata italiana del Paese di appartenenza.
IL CORSO
Dove: Monza, Lgo Molinetto n°1, presso ADIFAMILY Coop Soc OnlusQuando: : al raggiungimento del n° di iscritti
SEDE DI MONZA
Frequenza: dal Lunedì al Venerdì
Orario: 17.00 – 22.00
SEDE DI CAMPOSPINOSO
Frequenza: dal Lunedì al Venerdì
Orario: 09.00 - 13.00 oppure 14.00 - 18.00
Monte ore complessivo: 550 ore di teoria + 450 ore di tirocinio (225 ore in RSA e 225 ore in ospedale) - Totale 1000 ore
Costo: per info e costi contattaci via e-mail o telefono
La frequenza ai corsi è obbligatoria e non sono ammessi alle prove finali coloro che hanno superato il tetto massimo di assenze fissato nel 10% delle ore complessive.
DOCUMENTI E REQUISITI DI AMMISSIONE
Documenti necessari per accedere al Corso: Codice Fiscale + Carta d’IdentitàRequisiti di ammissione: Diploma di scuola secondaria di secondo grado o qualifica di durata almeno triennale ai sensi dell’art.1 comma 3 del Dlgs 76/05 o qualifica professionale rilasciata al termine di percorsi biennali di prima formazione ai sensi della LR 95/80 - Certificato di idoneità allo svolgimento della mansione di OSS rilasciato da un medico del lavoro
AGLI STUDENTI STRANIERI SERVE:Permesso di soggiorno - Capacità di espressione orale e scritta e di comprensione della lingua italiana, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo e capirne i contenuti (questa valutazione è oggetto di un test d’ingresso che viene conservato agli atti)
Per gli studenti comunitari:certificazione di conformità alla Direttiva 2005/36/CE rilasciata dalla competente autorità estera
Per gli studenti extracomunitari:dichiarazione di valore con traduzione asseverata del titolo di studio conseguito nel Paese di origine e rilasciata dall’Ambasciata italiana del Paese di appartenenza.